Paolo Tamplenizza otorino Milano: il medico
Laureato in medicina e chirurgia
nel 1985 presso l’Università del capoluogo lombardo, l’otorino Milano si è poi specializzato in otorinolaringoiatria, in
chirurgia maxillo-facciale e in audiologia. Attualmente dirige la clinica ORL
dell’Ospedale Maggiore Policlinico ed è anche professore a contratto presso
l’Università degli Studi. Lo specialista si occupa della diagnosi e terapia
medica e chirurgica della patologia della testa e del collo e di chirurgia
maxillo facciale. Paolo Tamplenizza si occupa anche di chirurgia del naso e
dei seni paranasali, di chirurgia dell’otosclerosi, dell’otite cronica e del
colesteatoma. All’interno del suo studio effettuano interventi di chirurgia
mininvasiva endoscopica e chirurgia laser.
e
Paolo Tamplenizza otorino Milano: specializzazioni
Il medico effettua visite
specialistiche e cura le patologie relative al distretto testa-collo. L’otorino Milano interviene anche
nell’ambito della chirurgia maxillo-facciale e della chirurgia del naso e dei
seni paranasali. Paolo Tamplenizza offre consulenze e diagnosi con relativa
terapia medica. Inoltre, si occupa di chirurgia dell’otosclerosi, otite
cronica, colesteatoma, chirurgia mininvasiva endoscopica, chirurgia laser,
otorinolaringoiatria pediatrica, dacriocistorinostomia (DCR), laser endoscopica
(ECLAD), terapia della roncopatia (russamento), apnea notturna, patologia ORL
subacquea. Lo specialista riceve nel suo studio dal lunedì al venerdì, dalle
ore 15:30 alle ore 19:30, dove esegue gli interventi più semplici che possono
essere effettuati in laboratorio, senza ricovero.
r
Paolo Tamplenizza otorino Milano: chirurgia maxillo-facciale
La chirurgia maxillo-facciale è uno
dei campi di intervento dell’otorino
Milano, che adopera questa specialità medico-chirurgica per risolvere patologie
di diversa natura: traumatiche, malformative, neoplastiche, infettive e
degenerative. Questa disciplina viene, inoltre, impiegata per risolvere problemi
estetico-funzionali del viso e dello scheletro facciale. Nel momento in cui si
deve procedere con la chirurgia maxillo-facciale, il compito dello specialità è
quello di seguire tutte le fasi cliniche, diagnostiche e imaging per poi
procedere alla scelta della terapia indicata. Gli interventi vengono effettuati
in regime di ricovero (day surgery o ordinario) e, a seconda della complessità
dell’intervento, può essere richiesta l’anestesia totale.
e
Paolo Tamplenizza otorino Milano: audiologia
L’audiologia è lo studio della
funzione uditiva in condizioni normali e patologiche. Si tratta di un campo di
studio dell’otorino Milano, che
oltre a essere otorinolaringoiatria è anche audiologo. Questa figura
specialistica si occupa di diagnosticare e curare i problemi dell'udito. La sua
è una funzione tecnica che viene svolta anche a stretto contatto con altri
specialisti. Il suo compito è quello di scoprire la natura e il grado di
gravità della perdita uditiva per tentare di porvi rimedio. Il medico fornisce
al paziente la diagnosi e la conseguente terapia da seguire, dopo aver valutato
attentamente la sua situazione. Inoltre, è in grado di prescrivere anche
l’utilizzo di dispositivi protesici qualora ce ne fosse bisogno.
r
Paolo Tamplenizza otorino Milano: otorinolaringoiatria
Attraverso l’otorinolaringoiatria,
il medico si occupa del trattamento medico e chirurgico di tutte le patologie
dell’orecchio. Inoltre è in grado di diagnosticare anche le malattie che
riguardano il naso, la faringe, la laringe, il cavo orale e strutture legate
alla testa e al collo. In molti casi, questa figura si è occupata anche del
trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi. Si tratta di una figura di
riferimento, indispensabile e professionale. Ci si può rivolgere allo studio
per sottoporsi a esami specifici, quali la rinolaringoscopia con fibra ottica,
esami audiometrici, esame impedenzometrico, prove di funzionalità vestibolare,
manovre liberatorie per le vertigini posizionali benigne e prove allergometriche
per inalanti.
e
Paolo Tamplenizza otorino Milano: chirurgia dell’otosclerosi
Poiché fino a oggi non vi sono
ancora cure mediche che consentono di intervenire sull’otosclerosi con
efficacia, l’intervento chirurgico si è rivelato fino adesso il metodo più
valido nel trattamento dell’otosclerosi. L’utilizzo dell’apparecchio acustico
può funzionare inizialmente, ma non risolve definitivamente con successo la
sordità. Inoltre l’utilizzo del laser ha contribuito al significativo
miglioramento della tecnica chirurgica e dei risultati della chirurgia della
sordità. Il medico è specializzato in questo tipo di intervento, che ha lo
scopo di colmare il gap tra via aerea e via ossea ristabilendo la motilità
della catena ossiculare nella finestra ovale inceppata o immobile per
l’anchilosi stapediale. Per saperne di più, visitare il sito www.otorinomilano.it
Paolo Tamplenizza otorino Milano: otite cronica
L’otite cronica è una malattia che
consiste nel riportare un danno persistente all’orecchio con calo di udito e
secrezioni. Paolo Tamplenizza è specializzato nel trattamento di questa patologia.
Si tratta di una patologia che viene causata da una disfunzione della tromba di
Eustachio, il canale che mette in comunicazione la cavità nasale con l’orecchio
medio e ne garantisce la ventilazione. L’otorino
Milano si occupa di diagnosticare patologie relative alle orecchie, al naso
e ai seni paranasali, procedendo con la giusta terapia, a seconda delle
situazione in cui si trova il paziente. Sarà sufficiente recarsi
nell’ambulatorio per poter sottoporsi a tutti gli accertamenti del caso.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: colesteatoma
Si tratta di un tumore benigno, che
si forma durante l’otite media cronica colesteomatosa. Questa forma di otite
causa la perforazione del timpano. Il colesteatoma è un patologia
caratterizzata da una raccolta di cellule epiteliali, in prossimità del timpano
o dei tre ossicini. Questo accumulo è dovuto, spesso, a infezioni batteriche
del canale uditivo, ma non soltanto. Il principale sintomo del
colesteatoma è il calo dell’udito: all'inizio, è moderato, successivamente,
quando la formazione si espande, si fa più intenso. La diagnosi precoce è
fondamentale, per evitare di andare incontro a complicanze.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: chirurgia mininvasiva
endoscopica
All’interno dell’ambulatorio è
possibile sottoporsi a trattamenti di chirurgia mininvasiva endoscopica. Si
tratta di un nuovo concetto di chirurgia, adottato anche da Paolo Tamplenizza,
in quanto si intende rispettare le
capacità dell’organismo di ritrovare la guarigione in maniera anche spontanea.
L’otorino Milano è, quindi,
specializzato in chirurgia mininvasiva endoscopica, in quanto cerca di ridurre
le complicanze legate a tecniche più traumatiche. Lo specialista è in grado di
risolvere in maniera molto più facile e con minima invasività, una gran numero
di patologie delle prime vie aeree.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: chirurgia laser
Per quanto riguarda il laser,
quest’ultimo ha molti vantaggi sul bisturi poiché permette una vaporizzazione
dei tessuti con scarso sanguinamento, modesta infiammazione e rapida
cicatrizzazione. Il suo utilizzo si associa alle tecniche di microchirurgia e
di chirurgia endoscopica, in quanto consente di ottenere risultati
soddisfacenti con un minor impegno per il paziente. Tramite la chirurgia laser,
l’otorino Milano può operare per
risolvere patologie ostruttive naso-sinusali, polipi nasali, piccole deviazioni
o anche patologie più impegnative. Attraverso la chirurgia laser si ha una
riduzione dei tempi chirurgici e un minor coinvolgimento del paziente.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: otorino laringoiatria pediatrica
Lo specialista si occupa anche di
otorinolaringoiatria pediatrica, con particolare riferimento alle seguenti
tecniche e discipline: chirurgia endoscopica funzionale naso-sinusale,
fonochirurgia (chirurgia endoscopica della voce), rinopatie croniche
vasomotorie (allergiche e non allergiche), patologie del russamento e delle
apnee notturne, disturbi della parola, del linguaggio e della voce, ipoacusie
trasmissive e neurosensoriali. L’otorino
Milano è un professionista in grado di instaurare un rapporto di totale
fiducia con i bambini, riuscendo a metterli a proprio agio. Il medico si occupa
del trattamento di svariate patologie, come disturbi respiratori, patologie
nasali, perdita dell’udito e altro ancora.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: terapia della roncopatia
La roncopatia è una patologia
cronica che interessa molte persone, che tendono a russare in modo discontinuo,
a volte con forte rumorosità. Queste persone progressivamente tendono a presentare
sintomi che indicano un sonno disturbato e una ridotta ossigenazione
dell'organismo. Tra le problematiche ci può essere un risveglio difficile,
l’affaticamento mattutino e anche episodi di cefalea. Si può passare dal
russare al vivere apnee del sonno. In entrambi i casi, il medico specialista è
pronto a intervenire suggerendo la terapia più indicata per il paziente, a
seconda dei sintomi e delle problematiche che presenta.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: apnee del sonno
I sintomi imputabili alla sindrome
di apnee del sonno riguardano certamente un sonno movimentato, caratterizzato
da risvegli frequenti. La persona che non dorme in modo sereno cambia
continuamente posizione, è soggetto a un forte russamento interrotto da fasi di
silenzio (apnee) in cui non riesce a respirare, seguite da rantoli e
boccheggiamenti. Chiaramente, se questa patologia non viene curata comporta
delle conseguenze piuttosto fastidiose, come ad esempio: cefalea, stanchezza
durante il giorno, sonnolenza diurna e colpi di sonno, difficoltà di
concentrazione, vertigini, irritabilità, perdita di memoria, ansietà o
depressione.
Paolo Tamplenizza otorino Milano: le competenze
Il medico specialista è in
grado di risolvere numerose patologie, dopo aver effettuato un’attenta
diagnosi. È sufficiente chiamare il numero dello studio per poter fissare un
appuntamento. Grazie alla professionalità con
cui opera da anni, garantisce ai pazienti un trattamento specialistico mirato.
Il medico è specializzato nella cura delle patologie riguardanti il distretto
testa-collo e non solo, ed esegue visite specialistiche anche in ambito
ambulatoriale, fornendo al paziente un servizio accurato e altamente
qualificato. Per qualsiasi informazione, è possibile visitare il suo sito
internet.